ACQUARIO DI GENOVA: un’esperienza meravigliosa
Volevo portare Sissy e Moka a fare una gita diversa dal solito. Essendo inverno però le alternative non erano molte, poi mi è venuta l’illuminazione: l’Acquario di Genova (per vedere il sito clicca qui).
Siamo così partiti in treno e siamo arrivati a Genova in tarda mattinata. La scelta del treno non è stata casuale, le bambine non erano mai salite su un treno ed era già da tempo che mi chiedevano di andarci. Tra l’altro la stazione è molto vicina all’Acquario, dista circa 15 minuti a piedi. Per chi non volesse farsi una passeggiata per la città non c’è problema, ho visto n. 2 fermate della metropolitana molto vicine e numerosi autobus.
Inoltre vi sono ampi e comodi parcheggi proprio sotto l’Acquario per cui è facilmente raggiungibile anche in auto.
Partiamo da qualche dato sull’Acquario di Genova:
- superficie espositiva: 27.000 mq
- 12.000 animali
- 200 specie vegetali
Orario d’apertura: 09:30 – 20:00 (ultimo ingresso h 18:00)
All’ingresso è presente un comodo guardaroba (a pagamento) dove poter lasciare le giacche. Il percorso è ben indicato e, sempre all’ingresso, trovate delle mappe per non perdere neppure un’attrazione.
Cosa abbiamo visto? Di tutto e di più!
Pesci grandi e piccoli, colorati e non, leoni marini, foche, pinguini, squali, pesci sega, delfini, stelle marine, meduse, serpenti…

Inoltre sopra ogni vasca sono presenti delle fotografie con le spiegazioni degli animali che stai osservando.
Le cose che mi sono piaciute di più sono state i delfini che scorrazzavano anche sopra la nostra testa (sarei rimasta ad ammirarli per ore!) e le meduse. All’interno dell’Acquario di Genova è stata allestita una saletta interamente dedicata alle meduse (grandi, piccole e piccolissime) e la loro “danza” è accompagnata da una dolcissima musica. Veramente bello!

La visita dura circa 2/3 h per cui, essendo arrivati in tarda mattinata, abbiamo deciso di iniziare subito il percorso per poi fermarci a mangiare qualcosa all’interno dell’Acquario. Infatti, all’interno dell’Acquario è presente un punto ristoro dove si possono trovare prodotti tipici genovesi, come focacce e torte salate, primi caldi e tanto altro. Il personale del bar è stato molto cortese e mi ha spiegato tutti i prodotti dandomi valide alternative.

In conclusione la visita all’Acquario di Genova per la mia famiglia è stata un’esperienza meravigliosa che sicuramente ripeteremo. Consiglio l’Acquario di Genova a grandi e piccini che vogliano fare una gita diversa dal solito.
Questo è il sito dell’Aquario di Genova dove trovare tutte le informazioni utili: http://www.acquariodigenova.it
Metti MI PIACE alla mia PAGINA FACEBOOK per restare sempre aggiornata.
Seguimi anche su YOUTUBE, PINTEREST e INSTAGRAM
Torna alla HOME PAGE