All’interno di questo articolo puoi trovare dei link pubblicitari di prodotti che si possono acquistare su Amazon e/o su altri e-commerce. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, per cui ti ringrazio per ogni acquisto che farai utilizzando i link pubblicitari.
Cerchi un’idea per stupire i tuoi bambini la mattina di Natale? Fagli trovare le impronte di Babbo Natale!
Natale è sicuramente il periodo più magico dell’anno e per renderlo ancora più speciale, i genitori si adoperano con tante cose, una tra queste è l‘elfo di Babbo Natale (se non lo conosci clicca QUI).
Elfo a parte, ci sono tanti altri modi per aiutare la magia di Natale, tra questi ti propongo le impronte di Babbo Natale in persona. Sono molto semplici da creare, ti basta seguire il tutorial che trovi sotto.
Se cerchi altre idee da realizzare con i bambini prima e dopo Natale acquista il mio Ebook (cliccando QUI)
Link pubblicitario: [amazon box="1697860338" template="table"]Leggi anche:
- Lavoretto per Natale con i piatti di carta. Babbo Natale
- 3 biglietti di Natale semplici
- Poesia per Natale Riluce la Stella Cometa
- NATALE: VETRATA CON LA CARTA VELINA
Come creare le impronte di Babbo Natale
Vediamo ora come creare le impronte. Ho trovato questa idea su un blog americano (The Party Artisan) e l’ho trovata geniale, per cui ho deciso di proporvela.
Si tratta di creare le impronte di Babbo Natale che partono ad es. dal camino e vanno fino all’albero. Realizzare le impronte di Babbo Natale è veramente molto semplice e tra poco vi dirò di cosa abbiamo bisogno.

Le impronte devono essere realizzate la sera della vigilia di Natale così i bambini le possono trovare con i regali la mattina del 25 dicembre.
Link pubblicitari: [amazon bestseller="decorazioni porta natale" items="5"]Le impronte di Babbo Natale renderanno tutto più magico.
Seguimi anche sul mio canale Youtube (clicca QUI)
Occorrente: un foglio di carta A4, uno scarpone, una matita, una forbice, della farina
- mettete lo scarpone su un foglio e disegnate il contorno con la matita. Il foglio deve essere abbastanza grande da contenere la sagoma. Io ho usato un fogli A4 e uno scarpone n. 44;
- ritagliate la sagoma e poggiatela sul pavimento;
- spargete della farina sui bordi della sagoma;
- alzate la sagoma e togliete lentamente la farina. Sul pavimento resterà l’impronta di Babbo Natale!
- girate la sagoma e fate la stessa operazione per l’altro piede. Continuate così fino a quando non avete completato il percorso.
Quando i bambini si sveglieranno resteranno incantati nel vedere non solo che Babbo Natale è stato da loro, ma che ha persino lasciato le sue impronte.
Insomma, quello delle impronte di Babbo Natale è un piccolo trucco per rendere questo giorno ancora più magico e un ricordo speciale per i vostri bambini.
Non abbiate paura di sporcare casa creando le impronte di Babbo Natale, con un colpo di aspirapolvere si pulisce tutto in pochi minuti.
Sostieni la creatività
Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!
Puoi farlo acquistando i miei libri o facendo acquisti sulla mia vetrina Amazon Influencer:
❤️ Se ti piace il mio sito 🥰...🌟SOSTIENIMI🌟 acquistando i miei libri su Amazon 📚 Digita su Amazon 👉 "Irene Marzi Libri" o guarda il catalogo cliccando 👉 Catalogo libri
Attenzione: non tutte le attività proposte in questo blog sono adatte ai bambini. Prima di proporre un’attività ai bambini verificate che gli strumenti proposti possano effettivamente essere utilizzati da bambini e che l’attività sia adatta alla loro età. Qualora sia indicata un’età di utilizzo, la stessa deve intendersi come puramente indicativa. In ogni caso tutte le attività devono essere svolte sotto la supervisione di un adulto e i bambini non devono mai e per nessun motivo essere lasciati da soli (per continuare a leggere clicca qui ).
Metti MI PIACE alla mia PAGINA FACEBOOK per restare sempre aggiornata.
Seguimi anche su YOUTUBE, PINTEREST e INSTAGRAM
Torna alla HOME PAGE
Attenzione: non tutte le attività proposte in questo blog sono adatte ai bambini. Prima di proporre un’attività ai bambini verificate che gli strumenti proposti possano effettivamente essere utilizzati da bambini e che l’attività sia adatta alla loro età. Qualora sia indicata un’età di utilizzo, la stessa deve intendersi come puramente indicativa. In ogni caso tutte le attività devono essere svolte sotto la supervisione di un adulto e i bambini non devono mai e per nessun motivo essere lasciati da soli (per continuare a leggere clicca qui ).
Metti MI PIACE alla mia PAGINA FACEBOOK per restare sempre aggiornata.
Seguimi anche su YOUTUBE, PINTEREST e INSTAGRAM
Torna alla HOME PAGE